
Martedì 12 aprile – La Videosorveglianza secondo il GDPR e le Linee guida del Garante italiano ed europeo
Corso – 3 ore (9 – 12 / ore 13 – 14 inclusa pausa pranzo di un’ora)
PROGRAMMA
- Introduzione: perché la videosorveglianza è così importante oggi?
- Presentazione del quadro normativo generale
- Il provvedimento del Garante del 2010 e le nuove Linee guida 3/2019 a confronto
- L’influenza del GDPR nelle nuove Linee guida: il principio di accountability e il principio di liceità
- Basi giuridiche di liceità nella videosorveglianza: focus su interesse legittimo e finalità di trattamento
- Linee guida e diritto del lavoro
- Dati sensibili nella videosorveglianza: esempi quotidiani e focus sui dati biometrici
- Divulgazione dei dati a terzi: focus sulla divulgazione dei dati alle forze dell’ordine
- Ruoli e nomine nella distribuzione di responsabilità
- L’informativa multistrato
- Esempi modelli e procedure
- Sanzioni · Conclusioni
Modalità: videoconferenza (webinar sincrono)
Docente: Dott.ssa Alice Giovannìco – Formatore qualificato e consulente esperto per la privacy.
Condizioni di fornitura: 90 euro + IVA (primo iscritto) 72 euro + IVA (sconto del 20% già applicato dal secondo iscritto in poi, appartenente alla stessa organizzazione). Nel prezzo è incluso il materiale didattico
PRESENTAZIONE CORSO
La videosorveglianza è uno dei temi più rilevanti in materia di dati personali, uno strumento sempre più diffuso che coinvolge sia il settore pubblico sia il settore privato e che, proprio per la sua invasività, deve essere adottato con consapevolezza. Le repentine innovazioni tecnologiche nei meccanismi di raccolta ed elaborazione delle immagini richiedono la massima cautela. La normativa in materia è complessa e molto articolata e pertanto necessita di attenta coordinazione tra interventi meno recenti ma tuttora in vigore, si pensi al Provvedimento del Garante italiano in materia del 2010, e più recenti quali, per citare i fondamentali, il Regolamento europeo 679/2016 e le Linee Guida europee 3/2019 adottate nel gennaio 2020.
OBIETTIVI
Il corso ho l’obiettivo di presentare il tema della videosorveglianza in una panoramica coesa e ordinata, fornendo informazioni e strumenti pratici per intraprendere azioni concrete nel caso di installazione di un sistema di videosorveglianza, al fine di adeguarsi correttamente alle disposizioni previste in materia di privacy e di diritto del lavoro.
DESTINATARI
Titolari e Responsabili del trattamento, Consulenti, chiunque operi in ambito del trattamento dei dati personali.
Contattaci per richiedere tutte le informazioni necessarie per l’iscrizione all’evento (previsto invito personalizzato).
EVENT INFO :
- Start Date:Aprile 12, 2022
- Start Time:09:00
- End Date:Aprile 12, 2022
- End Time:14:00
- Location:Modalità Live On Line