Archivio news:
-
21/12/2020
UNI EN 26000 edizione 2020. La nuova Responsabilità Sociale “europea”
UNI celebra l'anniversario della proclamazione della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo con la pubblicazione della UNI EN ISO 26000 edizione 2020 "Guida alla Responsabilità Sociale" che aggiorna la versione del 2010. -
03/12/2020
Amministratori di condominio: tutte le novità da UNI
Privacy dei Condomini e gestione in remoto delle Assemblee. Le attività del Gruppo di Lavoro UNI con il commento di Stefano Bonetto -
08/10/2020
Progetto di PdR sulle Asserzioni Etiche: avvio della consultazione pubblica
Stefano Bonetto, partner di Audit in Italy, ha partecipato alla stesura, in qualità di Presidente della Commissione Tecnica "Servizi" -
01/09/2020
La UNI ISO/TS 17033 a tutela delle imprese e consumatori
Il webinar on-line pubblicato da UNI a seguito dell'adozione e traduzione in italiano della specifica tecnica internazionale UNI ISO/TS 17033 -
24/07/2020
Caso Levi's: tutela del marchio di forma (o tridimensionale)
Il colosso americano del denim ha vinto davanti alla Corte d’Appello di Roma -
20/07/2020
La UNI ISO 26000: la responsabilità sociale delle organizzazioni
Lo strumento per fare impresa in modo responsabile e sostenibile -
01/07/2020
Il fenomeno della responsabilità Sociale d’Impresa
Cresce l'investimento da parte delle Aziende italiane in azioni di CSR. Ricevi informazioni sul nostro corso e-learning -
16/06/2020
Certificato “Allsafe” per l’Hotel Mercure.
Piano di rilancio post-covid all’insegna della sicurezza -
11/05/2020
Covid-19 e certificazioni in scadenza:cosa accadrà
Decisione dell'IAF per la proroga automatica della validità di tutti i certificati sistemi di gestione -
24/04/2020
Claim etici: adozione della UNI 17033
Adozione della specifica tecnica sulle dichiarazioni etiche: aggiornamento -
01/03/2020
Prassi UNI contro il bullismo e il cyberbullismo: cosa dobbiamo sapere
La prima linea guida certificabile, nata dalla collaborazione tra UNI ed ACCREDIA -
27/02/2020
Linee Guida Videosorveglianza e GDPR: adottata la versione definitiva del Comitato Europeo
Terminato il periodo di consultazione pubblica della bozza emanata nel luglio 2019 -
21/02/2020
Avviati i lavori in UNI per la nuova Prassi di Riferimento sul Welfare Aziendale
Audit in Italy non poteva mancare a questo importante appuntamento -
21/01/2020
I reati tributari nel Decreto 231: ci siamo!
I “reati fiscali” creano responsabilità penale di impresa -
19/12/2019
L’Industria conciaria italiana sempre più green e trasparente
Responsabilità sociale: abbiamo chiesto a Stefano Bonetto, esperto di normazione tecnica e conoscitore del settore pelle -
26/11/2019
Eventi per la sostenibilità: save the date!
Il prossimo 30 Novembre si terrà la giornata a favore dello sviluppo sostenibile -
17/10/2019
Come dimostrare la conformità al GDPR: adesso abbiamo la ISO 27701
La guida utile per implementare e migliorare il sistema di gestione delle informazioni sulla privacy -
13/09/2019
Linee guida videosorveglianza del Comitato Europeo per la protezione dei dati: primi commenti
Il Comitato è intervenuto allo scopo di delineare un quadro omogeneo in tema di video sorveglianza -
26/06/2019
La Privacy in Condominio: linea guida per la gestione
Istruzioni operative agli amministratori condominiali -
31/05/2019
Welfare aziendale: fornitura e servizi alla persona: nuova prassi di riferimento
Il 30 maggio è stata pubblicata la prassi di riferimento 58 in materia di welfare aziendale -
27/01/2019
Anaci Day 2019: Nona edizione a Milano
-
12/10/2018
Pubblicata l'edizione 2018 della norma UNI ISO 19011
Guida per gli Audit dei Sistemi di gestione -
28/09/2018
Il valore dell'accreditamento: Accredia promuove la cultura della qualità
Guarda lo spot Accredia -
31/08/2018
Riforma Privacy: approvato il decreto di adeguamento al GDPR
Previsto un periodo transitorio per le imprese -
19/07/2018
Pubblicata la norma UNI ISO 19011 del 2018: le linee guida per la conduzione di audit
Aggiornamento significativo rispetto alla precedente edizione -
06/06/2018
La Privacy nei Condomini: la gestione dei dati personali e l’amministratore condominiale
Intervista a Stefano Bonetto, coordinatore Gruppo di Lavoro UNI -
30/05/2018
Nuovo decreto sulla protezione dei dati personali in ambito penale
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 24 maggio -
11/05/2018
La nuova ISO 9004:2018: la gestione per il successo durevole
Linea guida per il raggiungimento del successo durevole -
19/04/2018
Coworking: spazi per il lavoro condiviso
Collaborazione e condivisione alla base del nuovo progetto -
18/04/2018
“Privacy Ok” il marchio di qualità privacy per i siti internet
Il marchio di qualità Federprivacy che aiuterà gli utenti del web -
17/04/2018
La prassi di riferimento per la gestione organizzata e “verificabile” degli studi legali
Avvio all'accreditamento per il sistema di gestione degli studi -
05/04/2018
Nuovo Regolamento Privacy sulla protezione dei dati personali. Noi ci siamo!
Audit in Italy ha sviluppato servizi mirati a supporto delle aziende -
22/03/2018
Adeguamento al Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali
Comunicato stampa del Consiglio dei ministri -
12/03/2018
Data Protection Officer: tutte le novità e aggiornamenti
La circolare ACCREDIA -
07/03/2018
ISO 45001: Aggiornamenti
Definita la data di pubblicazione della norma -
31/01/2018
Approvata la norma ISO 45001: pubblicazione entro marzo 2018
Esito positivo per l'approvazione dello standard per la salute e sicurezza sul lavoro -
12/01/2018
ISO 13009: la Certificazione di conformità per spiagge “sostenibili” di qualità
In primo piano i concetti di sicurezza e informazione -
11/01/2018
Data Protection Officer: le competenze necessarie
La presa di posizione del Garante è netta al riguardo -
21/12/2017
Incontro di aggiornamento per gli Organismi accreditati e ispettori Accredia
-
04/12/2017
Privacy: Nuovo Regolamento. Le prime direttive del Garante sulla scelta del Responsabile dati
Prime indicazioni fornite dal Garante della privacy -
27/11/2017
ISO 45001: aggiornamenti sulla pubblicazione della norma
Il processo di pubblicazione della nuova norma sta giungendo alla fase finale -
10/11/2017
Piano Nazionale Industria 4.0: opportunità reale per le imprese italiane
Per supportare le imprese che decidono di investire in beni funzionali nuovi -
23/10/2017
Servizi di formazione: uno standard internazionalmente riconosciuto
Fare scelte informate, e garantire formazione di qualità -
13/10/2017
Giornata Mondiale della Normazione: 14 ottobre
Save the date! -
10/10/2017
Ricordiamo un amico e un collega di straordinaria bravura
-
05/10/2017
Salone della CSR: evento sostenibile ISO 20121
Noi di Audit in Italy siamo andati a vedere -
29/09/2017
ISO 9004: Organizzazione di successo
Nuova revisione per il 2018 -
28/09/2017
È legge il nuovo codice antimafia: ecco cosa prevede
Approvato il nuovo codice antimafia -
20/09/2017
ISO 26000: la responsabilità sociale nelle micro e piccole imprese
La nuova prassi fornirà le linee guida per l’applicazione pratica -
18/09/2017
Scade tra un anno la transizione alle norme ISO 9001 e ISO 14001
Aggiornamento per le organizzazioni certificate -
08/09/2017
Gestione del rischio: in corso la revisione della ISO 31000
In questi mesi il documento è stato sottoposto a un accurato lavoro di revisione -
03/08/2017
Sistemi di gestione dell’energia: le norme della serie 50000
Gli standard che integrano la UNI ISO 50001 -
17/07/2017
ISO 9004: attualmente in Draft, è attesa per il 2018
La norma è dedicata al "successo durevole nelle organizzazioni" -
07/07/2017
Gestione delle spiagge: la UNI 13009:2015
La norma dedicata agli stabilimenti balneari -
09/06/2017
Il 9 giugno si celebra la giornata dell'accreditamento
Protagonista di questa edizione il mondo delle costruzioni -
29/05/2017
Dispositivi medici: approvato nuovo regolamento europeo
Maggiore attenzione sui controlli da effettuare -
15/05/2017
Approvvigionamenti sostenibili: commenti sulla nuova ISO 20400
L’intervista a Stefano Bonetto -
03/05/2017
Ruolo della certificazione: il convegno di Accredia
Appuntamento a Roma l'11 maggio -
29/03/2017
EN ISO 45001: questa nuova norma sarà veramente pubblicata?
Il parere dell'esperto -
14/03/2017
ISO 37001: i miti da sfatare
Alcuni chiarimenti sul nuovo standard anticorruzione -
06/03/2017
ICEP presente in Italia con una nuova Agenzia
Audit in Italy ha siglato un nuovo accordo con ICEP - Istituto Europeo di Certificazione del Personale. -
13/02/2017
ISO 50003 e ISO 50004: due nuove norme sull'energia
Le regole per gli Organismi di Certificazione e per le organizzazioni -
06/02/2017
ISO 37001: il convegno di approfondimento di UNI
Presentazione dello standard sui sistemi di gestione anticorruzione -
28/12/2016
Sicurezza sul lavoro: nuove regole per gli Organismi che certificano i sistemi di gestione
Le disposizioni del nuovo documento EA -
05/12/2016
ISO 37001: al via le attività di accreditamento per gli OdC
Le indicazioni di ACCREDIA -
29/11/2016
ISO 37001: lo standard sui sistemi Anticorruzione
Le caratteristiche della norma -
25/11/2016
Linee guida per l'applicazione della ISO 9001:2015
Il progetto è in fase di studio -
15/11/2016
#energyefficiency: la campagna social di ISO sull’energia
Combattere i cambiamenti climatici con l'utilizzo degli standard -
07/11/2016
Energia: disponibili in italiano la ISO 50003, la ISO 50015 e la ISO 50006
Tre nuovi standard per i sistemi di gestione dell'energia -
11/10/2016
World Standards Day 2016: tutto pronto per il 14 ottobre
Una giornata internazionale per celebrare l'importanza delle norme -
04/10/2016
La competitività delle PMI migliora grazie alla normazione tecnica
Come le norme possono offrire supporto alle imprese -
30/09/2016
UNI 21500 e Project Management: incontro di formazione
La norma sarà approfondita in UNI il prossimo 7 ottobre -
26/09/2016
Energia: contributi per PMI da parte di Regione Lombardia
I requisiti per accedere al fondo -
20/09/2016
Standard Days 2016
Nuovo appuntamento di CEN e CENELEC -
05/09/2016
Certificati UKAS: cosa cambia con la Brexit
L'ente britannico rilascia un comunicato -
22/08/2016
Nuovo codice appalti e certificazioni
Cosa richiedono le SOA e le stazioni appaltanti -
03/08/2016
Efficienza energetica: approvate nuove modifiche al Decreto Legislativo 102/2014
Alcune integrazioni e novità -
29/06/2016
Sicurezza sul lavoro: EA pubblica nuovo documento per gli Organismi di certificazione
Regole operative dal 2019 -
15/06/2016
Codici di condotta e certificazioni: ne parla Stefano Bonetto al Workshop Federprivacy
Come applicare lo strumento della certificazione al nuovo Regolamento Europeo sulla Privacy -
09/06/2016
World Accreditation Day
Il 9 giugno è la giornata mondiale dell'accreditamento! -
20/05/2016
Il mercato unico alla luce della situazione politica europea: le considerazioni di ACCREDIA
La certificazione come strumento competitivo -
03/05/2016
Indagine Accredia sul valore delle certificazioni
Aumenta il numero di certificati emessi su numerosi schemi -
26/04/2016
L'Unione Europea approva il Nuovo Regolamento Privacy
Le novità della normativa -
18/04/2016
Data Protection Officer: il Garante Privacy definisce il profilo professionale
Un'utile scheda informativa descrive le caratteristiche di questa figura -
11/04/2016
Auto-dichiarazioni ambientali migliori con la ISO 14021
Una guida per la corretta comunicazione delle performance ambientali -
29/03/2016
Scade il 31 marzo il termine per presentare i risparmi energetici
La comunicazione è da presentare all'ENEA -
21/03/2016
ISO 14004: pubblicata la guida alla ISO 14001
Le linee guida per i sistemi di gestione ambientale -
16/03/2016
La certificazione FSC: i dati del report 2015
Dati positivi, soprattutto in Italia -
11/03/2016
Auditor energetico: disponibile in italiano la norma UNI 16247-5
-
11/03/2016
Guarda i nostri webinar
Sul nostro canale YouTube potrai visionare tutti i nostri webinar. -
02/03/2016
Le imprese certificate aumentano fatturato ed export
Uno studio conferma i vantaggi della certificazione -
29/02/2016
La certificazione ISO 29990 per i corsi delle capitanerie di porto
Obbligo di certificazione per gli enti erogatori -
24/02/2016
Nuovo codice appalti: alcune disposizioni sono già in vigore
entro il 18 aprile l'approvazione definitiva -
22/02/2016
Tornano gli standard days
Appuntamento il prossimo marzo a Bruxelles -
17/02/2016
Sicurezza stradale: norma UNI in inchiesta pubblica preliminare
Il progetto vuole adottare quanto contenuto nella norma internazionale ISO 39001:2012 -
15/02/2016
Norma OHSAS 18001: guarda il nostro webinar!
Disponibile sul canale YouTube di Audit in Italy -
09/02/2016
I prossimi appuntamenti per la formazione a Treviso
Scopri le dati e gli argomenti! -
08/02/2016
Rifiuti: scadenza del MUD fissata per il 30 aprile 2016
obblighi e responsabilità dei diversi soggetti -
03/02/2016
Collegato ambientale: in vigore la legge sulla Green Economy
Le disposizioni per ambiente e territorio -
01/02/2016
Certificazione ISO 14001: indagine su benefici, costi e aspettative per le organizzazioni
Le organizzazioni con un sistema di gestione ambientale (SGA) certificato secondo la norma UNI EN ISO 14001, registrano benefici organizzativi, miglioramento delle performance ambientali e vantaggi economici, che vanno dalla riduzione dei costi a una maggiore competitività sul mercato. -
01/02/2016
Misurazione: allo studio un progetto linea guida UNI
L’UNI ha messo allo studio un progetto di linea guida in tema di misurazione. -
26/01/2016
ATEX: nel 2016 applicabile la nuova Direttiva
Il 20 aprile scade il termine di applicazione della vecchia normativa -
25/01/2016
ISO 31000: pubblicata la guida per le PMI
Uno dei fattori che assicurano il successo di un’azienda sul mercato è l’efficace gestione dei rischi. -
22/01/2016
Pubblicato Bando ISI-INAIL 2015: nuovi incentivi alle imprese che investono nella sicurezza
Il Bando, pubblicato lo scorso 21 dicembre, mette a disposizione delle aziende un contributo a fondo perduto pari ad oltre 276 milioni di euro per finanziare progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e progetti di responsabilità sociale. -
21/01/2016
Accredia: nuove regole sul rilascio delle certificazioni
Gli Organismi non possono rilasciare certificazioni fuori accreditamento nei settori in cui sono accreditati -
11/01/2016
Nuove norme UNI su coaching, controllo di gestione e formazione non formale
Vi segnaliamo tre nuovi standard UNI pubblicati dalla Commissione Tecnica Servizi nei mesi di ottobre e novembre scorsi -
08/01/2016
Gestione dell'Energia: il Policlinico Gemelli è il primo ospedale italiano certificato ISO 50001
Lo scorso 2 dicembre la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli ha ottenuto la certificazione ISO 50001, a conferma della corretta implementazione di un Sistema di Gestione dell’Energia. -
04/01/2016
Approvato il nuovo regolamento UE in materia di Privacy
Lo scorso 15 dicembre 2015, si sono conclusi positivamente i negoziati per l’approvazione del nuovo Regolamento Europeo sulla privacy. -
29/12/2015
Espressione dell'incertezza della misura: disponibile nuova guida
La GUM:1995 è stata ritirata -
28/12/2015
professioni non regolamentate: primo bilancio di Accredia
Sono ormai passati quasi tre anni dall’entrata in vigore della Legge 4 del 2013 sulle professioni non regolamentate, che ha introdotto l’opportunità per tutti quei lavoratori la cui attività non è sottoposta alla vigilanza da parte di un Ordine professionale o di un Collegio di certificare le proprie competenze. -
23/12/2015
Contributi alle PMI per diagnosi energetiche e sistemi di gestione ISO 50001
MISE e Regioni mettono a disposizione circa 20 milioni di euro -
22/12/2015
Certificazione Audio Video Controlli: pubblicata prassi di riferimento
Il documento si rivolge agli Organismi che qualificano i fornitori dei servizi integrati audio-video -
01/12/2015
Le principali novità della UNI ISO 14001:2015
La norma ISO 14001:2015, pubblicata il 15 settembre scorso, amplia il panorama dei fattori da considerare nella gestione degli aspetti ambientali. -
27/11/2015
UNI PdR 15:2015: certificazione Audio Video Controlli
E' stata pubblicata il 12 novembre scorso la prassi di riferimento UNI PdR 15:2015, nata dalla collaborazione di UNI, SIEC (System Integration Experience Community) e ACCREDIA. -
13/11/2015
Sistemi di gestione certificati: ultimi risultati della ricerca ISO
Il rapporto annuale dell'ISO Survey of Management System Standard 2014 riporta il numero delle certificazioni rilasciate per i sistemi di gestione. -
13/11/2015
Il contributo della normazione tecnica al benessere economico di un paese
Ne ha parlato UNI nel corso di un convegno a Roma -
02/11/2015
Diagnosi energetiche: ulteriori chiarimenti con la nuova circolare del MISE
Manca ormai poco più di un mese alla scadenza dei termini -
28/10/2015
Le relazioni tra normazione tecnica e politica economica
UNI organizza un convegno dedicato -
27/10/2015
Standard FSC per la Catena di Custodia: in arrivo la nuova revisione
È in fase di consultazione pubblica la proposta di revisione dello Standard FSC-STD-40-004 v.3-0. -
27/10/2015
Revisione UNI 10801 sugli amministratori di condominio: terminati i lavori preparatori
Si sono da poco conclusi i lavori preparatori di aggiornamento della norma UNI 10801: a breve partirà l'inchiesta pubblica -
26/10/2015
Privacy day: tante le novità con il nuovo regolamento
PrivacyDay di Federprivacy a Roma il 21 ottobre 2015: un evento veramente utile! Moltissime persone, tanti esperti: agli speech più importanti solo “posti in piedi”. -
26/10/2015
Certificazione Halal: ACCREDIA e l'Autorità degli Emirati Arabi per la normazione e la metrologia
L'incontro è avvenuto presso il Padiglione degli Emirati Arabi in EXPO a Milano -
19/10/2015
ISO celebra il World Standard Day
Video contest e discussioni su Twitter -
16/10/2015
La revisione della norme ISO della serie 17001
Il punto sui lavori dei diversi comitati -
14/10/2015
L'avvalimento e la sua applicabilità alle certificazioni ISO 9001 nei bandi di gara pubblici
Una nuova sentenza del Consiglio di Stato -
12/10/2015
Gli schemi ACCREDIA in tema di energia
Una breve panoramica di quanto è stato approvato dal Ministero dello Sviluppo Economico -
12/10/2015
Prestazioni energetiche degli edifici
I contenuti della nuova normativa -
07/10/2015
Assolombarda presenta le Linee Guida per la ISO 14001
Il documento è stato elaborato dal Gdl Qualità Ambientale Assolombarda -
05/10/2015
Formazione non formale: allo studio una norma sui requisiti del servizio
Si tratta della ISO 19366 - Learning services outside formal education — Requirements -
02/10/2015
La Linea Guida Conforma per la ISO 9001
Conforma (Associazione degli Organismi di Certificazione, Ispezione, Prove e Taratura)ha pubblicato una Linea Guida sulla nuova ISO 9001 allo scopo di condividere con i valutatori un'interpretazione uniforme dei requisiti applicabili della norma. -
28/09/2015
UNI ISO 14001 e 9001: le ultime novità
Le norme sono disponibili in italiano. ISO pubblica documenti tecnici di supporto. -
28/09/2015
Normativa anticorruzione: quali impatti sul settore accreditamento?
Questo è uno dei temi discussi lo scorso 25 settembre durante un incontro di aggiornamento ACCREDIA -
25/09/2015
Setter Business School: nuove opportunità di formazione
È stato inaugurato lo scorso 18 settembre il nuovo polo formativo di Setter Business School, centro di formazione professionale, situato nel cuore di Sesto San Giovanni. -
17/09/2015
La ISO 9001 sarà pubblicata il 23 settembre
Approvata lo scorso 10 settembre, le ultime correzioni prima della pubblicazione -
16/09/2015
Certificazione ISO9001 obbligatoria per le aziende di noleggio autobus con conducente
In seguito all'entrata in vigore del Regolamento regionale del 22 Dicembre 2014 la Lombardia ha reso requisito obbligatorio il possesso della certificazione qualità ISO 9001 per le aziende che si occupano del trasporto di viaggiatori mediante noleggio di autobus con conducente, in particolare per quelle aventi un parco mezzi pari o superiore a dieci unità. -
14/09/2015
Approvata la ISO 14001:2015: ora si attende la pubblicazione
Lo scorso 4 settembre è stata approvata con il 98% dei voti a favore l’ultima versione della ISO 14001:2015 che sarà pubblicata il prossimo 15 settembre. -
10/09/2015
Certificazione del personale: quattro norme UNI in inchiesta pubblica finale
Lo scorso 7 settembre UNI ha portato alla fase di inchiesta pubblica finale 4 nuovi progetti dedicati alla certificazione del personale. -
03/09/2015
La normazione europea si presenta agli StandarDays
StandarDays è un evento della durata di due giorni organizzato due volte l’anno dallo European Committee for Standardization (CEN), e dallo European Committee for Electrotechnical Standardization (CENELEC) -
04/08/2015
Strategie aziendali per l’efficienza energetica: manca una visione d’insieme
I risultati dell'indagine DNV GL - Business Assurance e l'Istituto GFK Eurisko -
20/07/2015
Le norme EN 16247: requisiti per gli audit energetici
E' stata pubblicata la serie di norme EN 16247 che fornisce indicazioni per effettuare audit energetici. -
11/07/2015
ISO 9001:2015 Pubblicato il Final Draft
È stato pubblicato lo scorso 9 luglio il Final Draft (ultima versione della norma, non ci saranno più cambiamenti) della nuova ISO 9001 sui sistemi di gestione per la qualità. -
06/07/2015
Nuovo servizio di Gap Analysis
In previsione della pubblicazione delle nuove norme ISO 9001 e ISO 14001, attesa per la fine del 2015, proponiamo alle organizzazioni già dotate di un sistema di gestione della qualità (secondo la ISO 9001:2008) o ambientale (secondo la ISO 14001:2004) un servizio di gap analisi. -
29/06/2015
Pubblicate Linee Guida ANAC
-
23/06/2015
Privacy Officer, avviata inchiesta pubblica per una Norma UNI
Partito un progetto per definire i profili delle figure professionali che si occupano di protezione dati -
04/06/2015
Accreditation Day
Si terrà il 9 giugno prossimo la giornata Mondiale dell'Accreditamento organizzata da IAF e ILAC per diffondere la conoscenza delle attività di valutazione della conformità. -
03/06/2015
Nuova ISO/IEC 17021-1:2015 per gli Organismi di certificazione di sistemi di gestione
Il 15 giugno prossimo è prevista la pubblicazione della nuova norma ISO/IEC 17021-1:2015 "Conformity assessment - Requirements for bodies providing audit and certification of management systems", applicabile agli Organismi che effettuano la certificazione dei sistemi di gestione, che sostituirà l'edizione del 2011. -
25/05/2015
Finanziamenti Formazione Fondimpresa
Dal 15 giugno sarà possibile richiedere i finanziamenti FONDIMPRESA per il supporto alla formazione aziendale -
25/05/2015
Nuova classificazione dei rifiuti e SISTRI
Entreranno in vigore il 1 giugno 2015 le modifiche al Catalogo Europeo dei Rifiuti (CER) che introdurranno un nuovo elenco dei rifiuti. -
20/05/2015
Energia: disponibili finanziamenti per diagnosi energetiche e ISO 50001 nelle PMI
Il Ministero dello sviluppo economico in collaborazione con il Ministero dell’ambiente ha pubblicato un avviso rivolto a Regioni e Province autonome per la presentazione di programmi finalizzati a sostenere la realizzazione di diagnosi energetiche nelle piccole e medie imprese. -
15/05/2015
Professioni non regolamentate e normazione
Dal programma di normazione nazionale di UNI, aggiornato a maggio 2015, emerge un inteso lavoro in materia di professioni non organizzate. -
13/05/2015
Efficienza Energetica: approvati gli schemi di accreditamento e certificazione
Con Decreto del 12 maggio scorso, il Ministero dello Sviluppo Economico e il Ministero dell'Ambiente hanno approvato i requisiti definiti da ACCREDIA per l'accreditamento e la certificazione in materia di ESCo, EGE e SGE. -
30/04/2015
Social Foot Print
La prima certificazione che valuta l’impronta sociale di un prodotto -
16/03/2015
Disinfestando 2015: Expo-Conference della Disinfestazione Italiana
In anteprima la presentazione della nuova EN16636:2015 -
02/03/2015
Amministratori di condominio: avviati i lavori di revisione della UNI 10801
Nei giorni scorsi si è tenuta presso UNI la prima riunione operativa del nuovo gruppo di lavoro "Amministratori di condominio". -
02/03/2015
EN 16636: nuova norma per le società di disinfestazione
La pubblicazione è prevista in questi giorni. -
06/02/2015
Nuova ISO 9001: pubblicata la guida internazionale per la gestione della transizione
Un documento utile a tutte le parti interessate -
03/02/2015
Responsabilità sociale: la nuova SA8000 applicabile dal 1° maggio 2015
La norma SA8000 è lo standard internazionale basato sulla Dichiarazione delle Nazioni Unite dei Diritti Umani, e le convenzioni dell'ILO, dell'ONU e del diritto nazionale per misurare le prestazioni sociali delle imprese. -
02/02/2015
Expo Milano 2015 ottiene la certificazione di conformità alla norma ISO 20121
Si tratta della prima Esposizione Universale (e del secondo grande evento di rilevanza internazionale, dopo le Olimpiadi di Londra del 2012), con certificazione per la sostenibilità dell'evento. -
31/01/2015
ISO 22301: standard internazionale sulla business continuity
È lo standard internazionale (che ha sostituito la BS 25999) per i sistemi di gestione per la continuità dei processi centrali e critici delle aziende. -
30/01/2015
ISO 14001: la revisione approda alla fase finale (Final Draft International Standard)
Dopo l'approvazione dell’ultima bozza, alla fine del 2014, la revisione della ISO 14001, standard per i sistemi di gestione ambientale, passa alla fase conclusiva con l’elaborazione del Final Draft International Standard. -
26/01/2015
Rating di legalità
Pubblicato il nuovo regolamento attuativo da parte dell’Authority per la concorrenza: il Modello 231 è richiamato come requisito applicabile. -
15/01/2015
Nuovo accordo di servizio ai sensi del DPR 462/2001
Il DPR 462/01 prevede l’obbligo per tutti i datori di lavoro di richiedere e far eseguire le verifiche periodiche e straordinarie per gli impianti elettrici di messa a terra. -
10/01/2015
INAIL: nuovi incentivi alle aziende per il finanziamento degli interventi sulla sicurezza
Il bando ISI 2014 mette a disposizione oltre 260 milioni di euro per finanziare, a fondo perduto, la realizzazione di progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (in particolare, sistemi di gestione certificati secondo lo standard BS OHSAS 18001) o per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale (SA 8000 e D.Lgs 231/01). -
07/11/2014
Nasce l'Agenzia Cert-Ing
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha istituito l'Agenzia Cert-Ing (Agenzia nazionale per la certificazione volontaria delle competenze degli Ingegneri). -
07/11/2014
UNI 11558:2014 - la nuova norma sui valutatori immobiliari
Lo scorso 6 novembre è entrata in vigore la norma UNI 11558 intitolata “Valutatore immobiliare. Requisiti di conoscenza, abilità e competenza” -
06/11/2014
Seminario Legge 190/2012 e Piano Nazionale Anticorruzione
Disponibili gli atti sul nostro canale Slideshare -
22/09/2014
Nuove regole per la certificazione degli istituti e dei servizi di vigilanza privati
Il Decreto del Ministero dell'Interno n. 115 del 4 giugno 2014 (in vigore dal 3 settembre 2014) disciplina le caratteristiche e i requisiti di certificazione degli istituti di vigilanza privati: -
15/09/2014
Decreto 102/2014: nuove misure per l'efficienza energetica
Lo scorso 18 luglio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo n. 102 del 4 luglio 2014, in attuazione della Direttiva 2012/27/UE, che stabilisce un quadro di misure per la promozione e il miglioramento dell'efficienza energetica di impianti ed edifici in tutti i settori. -
01/07/2014
ESTENSIONE CERTIFICAZIONE 9001 DI AUDIT IN ITALY
Nuovi servizi tecnici in outsourcing per organismi di certificazione ed ispezione -
17/11/2013
Certificazione del Personale e delle Competenze: opportunità per imprese e associazioni
Il primo in Italia 13 Dicembre 2013 a Milano, presso la nuova sede di via Carlo Goldoni 1. -
06/11/2013
Nuovi reati in materia di privacy, prima entrano e poi non sono convertiti.
L’obiettivo era quello di introdurli con il Decreto legge 14/8/2013, n. 93 (norme urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere in vigore dal 17 agosto 2013). Tale disposizione voleva aggiornare l’articolo 24 bis comma 1 del Decreto legislativo 231 del 2001 (Delitti informatici e trattamento illecito di dati – in vigore dall’aprile 2008). -
14/10/2013
La nuova Norma ISO/IEC 27001 (Edizione 2013)
Il 25 settembre 2013 è stata pubblicata la nuova versione dello standard internazionale per la sicurezza delle informazioni e dei dati (riservatezza e privacy), la ISO/IEC 27001:2013 che, ovviamente, sostituisce la precedente versione del 2005. -
12/09/2013
La certificazione Halal – cos’è e perché
La parola “Halal” indica tutto ciò che è lecito al consumo in contrapposizione a ciò che è espressamente vietato, “Haram”, dalle fonti canoniche della religione islamica (seconda religione per numero di fedeli al mondo). -
02/09/2013
Nuovi reati in materia 231. In particolare entra la “privacy”.
Il nuovo riferimento è l'articolo 9 del Decreto legge 14/8/2013, n. 93 (nuove norme – urgenti - in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere). -
23/02/2013
Pubblicata la versione italiana della ISO 29990
Progetto che ha visto la partecipazione attiva della Segreteria tecnica di Audit in Italy. -
22/02/2013
Pubblicate due nuove norme sulle professioni
Fotografi e patrocinatore stragiudiziale UNI 11476 e UNI 11477 -
10/01/2013
Seminario gratuito sul Controllo di gestione del 24.01.2013 a Treviso
Audit in Italy avvia la nuova programmazione formativa per l'anno 2013 in collaborazione con Corporate Consulting di Motta di Livenza (TV) proponendovi un Seminario gratuito in materia di "Controllo di gestione". -
08/01/2013
Nuovo regolamento comunitario per il riciclo dei rottami di vetro
Riferimento: Regolamento 1179/2012/UE -
28/12/2012
La regolamentazione delle professioni è legge
Per fortuna ogni tanto arriva una legge orientata al mercato, aspettiamoci ora l’offensiva delle professioni regolamentate con i vari ricorsi e le campagne denigratorie. -
19/12/2012
Pronto il report ISO sulle certificazioni
Dati contrastanti, ma una cosa è chiara: siamo in un mercato molto, molto, molto maturo! -
19/12/2012
Nuovo strumento di marketing: le prassi di riferimento dell’UNI
Un nuovo strumento di quality marketing per le associazioni e le reti di imprese -
21/11/2012
I dati lo confermano: la ISO 9001 fa crescere le performance finanziare delle aziende
Altre ricerche (attendibili) sull'argomento -
17/11/2012
Interessante iniziativa di Certiquality: sulla conciliazione lavoro e famiglia
Iniziamo a parlare anche di questo, finalmente! -
30/10/2012
Il corso Educazione Finanziaria - 19 dicembre 2012 a Milano presso la sede UNI
La nuova opportunità per gli operatori del mercato finanziario-assicurativo e per il settore pubblico secondo la norma UNI 11402:2011 -
20/10/2012
Cattolica Previdenza Promossa in educazione finanziaria
Cattolica Previdenza, attraverso la sua società di distribuzione, è la prima compagnia al mondo ad ottenere la certificazione in educazione finanziaria secondo le norme UNI 11402. -
10/10/2012
Definitivamente approvato il Regolamento europeo sulla normazione
4 ottobre 2012 -
04/09/2012
Ministero Ambiente: emanata la Guida per gli aspetti sociali negli appalti pubblici
Con Decreto 6 giugno 2012 (G.U. n. 159 del 10 luglio 2012) Riferimento importante per ogni audit. -
03/09/2012
Carta dei Principi per la Sostenibilità Ambientale e Guida Operativa di Confindustria
Progetto Confindustria per la Sostenibilità -
03/08/2012
ISO 13485 pubblicata l’edizione 2012
Argomento: Dispositivi medici - Sistemi di gestione della qualità - Requisiti per scopi regolamentari -
30/07/2012
In anteprima i corsi di Settembre - Perchè la nostra formazione funziona
Si riparte con il pieno di formazione: da settembre potrai frequentare i nostri "classici" e le "novità" sia in formula "open"nelle nostre aule, che in formula "residenziale" presso la tua azienda. Contattarci per concordare la soluzione formativa che meglio risponde alle tue esigenze di tempo e di costi. -
20/07/2012
Nuova certificazione sulla ISO 29990 sulla formazione non formale
In Veneto e rilasciata CERTIQUALITY -
07/07/2012
Contraffazione e frodi anche l’ISO può ora essere un riferimento utile
Frode, etichettatura non corretta, imitazione e segni falsi e mendaci sui prodotti sono uno dei problemi più gravi per le PMI e il nostro export -
28/06/2012
Nuova norma ISO sugli eventi sostenibili
Un’ottima opportunità per Expo 2015 -
28/06/2012
Novità dalla Cassazione
Non è reato se il dipendente videosorvegliato ha prestato il consenso. -
25/06/2012
SISTRI sospeso fino al 2013
Con il “decreto sviluppo” è stato sospeso, dopo ben otto rinvii, l’inizio dell’operatività del Sistri, il sistema telematico di tracciamento dei rifiuti, per consentire le necessarie verifiche sul suo funzionamento. -
11/06/2012
Contributi per le certificazioni ambientali
In particolare per le certificazioni ISO 14001 e EMAS, dal 40 all’80% a fondo perduto, per PMI incluse le micro imprese. -
14/05/2012
Gas fluorurati, scattano gli adempimenti per le imprese e per il personale
Si tratta dell’applicazione dei provvedimenti previsti dal Protocollo di Kyoto per la prevenzione del riscaldamento globale -
14/05/2012
In inchiesta un rapporto tecnico UNI sulla qualità dei centri fitness
Definisce requisiti e regole contrattuali, potrebbe essere un nuovo strumento di marketing. -
28/04/2012
Passa alla Camera la proposta di legge sulle professioni non regolamentate
Il documento a breve al Senato è quello fra i tanti proposti in materia che prevede l'utilizzo delle norme tecniche! -
28/04/2012
UNI recepirà la norma europea sulle residenze per anziani
Si chiama CEN/TS 16118, pubblicata nel 2012 e definisce i requisiti per il servizio offerto -
23/03/2012
Si è svolta in UNI la riunione della commissione servizi. Molte le novità interessanti.
Aspetti importanti: residenze per anziani, formazione e consulenza di direzione -
23/03/2012
Monito del WWF sul tema del commercio dei legnami
In attesa dell’entrata in vigore del nuovo regolamento europeo (EU Timber Regulation) che introdurrà nuovi obblighi per le aziende che commercializzano legname, il WWF ha lanciato un monito ai paesi europei, che non si impegnano abbastanza nel ridurre il flusso di legname illegale. -
12/03/2012
Accredia revisiona il Regolamento Tecnico 05 (RT05)
É stato revisionato il famoso RT05 del Sincert, che spesso ha creato confusione nel mondo della certificazione. Le nuove regole in vigore dal 15 marzo. -
21/02/2012
Decreto semplificazioni si parla di ISO 9001
... ed in modo positivo! -
08/02/2012
Pubblicata la nuova ISO 19011
Per questo abbiamo pronto il corso di formazione a Milano il 23 marzo 2012 ad un prezzo come al solito imbattibile (149 euro). -
03/02/2012
Il Decreto semplificazioni abolisce il DPS, ma non gli obblighi!
Il Decreto legge in materia di Disposizioni urgenti di semplificazione e sviluppo, approvato dal Consiglio dei ministri il 27 gennaio 2012, prevede, all'art. 47, l'abolizione dell'obbligo di predisporre e aggiornare il documento programmatico sulla sicurezza (DPS) previsto dal Decreto legislativo 196 del 2003 (privacy). -
09/01/2012
L'INAIL ha stanziato 205 milioni di euro di finanziamenti in ambito sicurezza sul lavoro
Finanziati anche i progetti per l'adozione di sistemi di gestione sulla sicurezza nel lavoro (SGSL), certificati secondo la norma BS OHSAS 18001 -
02/01/2012
Approvato l’Accordo Stato Regioni sulla formazione sicurezza sui luoghi di lavoro
Cambiamenti importanti sulla formazione nel 2012 anche per la FAD (formazione a distanza) -
30/10/2011
Il Ministero dell’ambiente chiede requisiti ambientali per il settore food
Si applicheranno al settore della ristorazione e del dei prodotti alimentari e saranno obbligatori per gli appalti -
16/10/2011
PRIVACY: CONTROLLI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE A COMMERCIALISTI E CONSULENTI DEL LAVORO
Commercialisti e consulenti del lavoro hanno ricevuto lo scorso mese di agosto sul servizio telematico Entratel, un comunicato diramato dall’Agenzia delle Entrate che prefigurave ... -
19/09/2011
Sistri: le nuove scadenze e i nuovi accordi
Salvato il SISTRI dall’abrogazione attraverso un emendamento della Commissione Bilancio del Senato. Entrerà in vigore il 9 febbraio 2012. Gli accordi fra governo e regioni sulla gestione delle informazioni sulla tracciabilità dei rifiuti. -
08/09/2011
Scompare il SISTRI ed entra in vigore il decreto sui reati ambientali
Mentre la manovra finanziaria abroga il sistema di tracciamento digitale dei rifiuti Sistri, entra in vigore il decreto legislativo che introduce nuove fattispecie di reato ambientale e che estende la responsabilità amministrativa degli enti anche a tali tipi di reato. -
15/07/2011
Decreto legislativo 231 del 2001 - Approvati i nuovi reati ambientali in via definitiva
Aspettiamo ora la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale -
17/06/2011
Pubblicata la ISO 50001
Lo standard internazionale per la gestione dell’energia. Integrabile alla ISO 14001 e concorrente alla EN 16001! -
17/06/2011
In Abruzzo affidamenti solo a chi ha un Modello 231!
Legge della Regione Abruzzo 27 maggio 2011 n. 15, recante “Adozione dei modelli di organizzazione e di gestione ai sensi dell’articolo 6 del Decreto legislativo 8 giugno 2001 n. 231 -
30/04/2011
Costituiti due sottocomitati sulla sicurezza in UNI
"Salute e sicurezza sul lavoro" e "Sicurezza domestica e delle attività di tempo libero" del Comitato "Sicurezza" UNI -
18/03/2011
Giorno della normazione (14 ottobre)
L'ISO lancia il concorso -
16/03/2011
1861-2011
150 anni di storia, per un viaggio che è solo all'inizio ... -
29/01/2011
Proroga al 28 febbraio 2011 per la richiesta di riduzione premi Inail
Si tratta della riduzione del tasso di sconto per interventi di responsabilità sociale o sulla sicurezza sul lavoro (oltre gli obblighi di legge). -
29/12/2010
Prorogata l'entrata in vigore del sistri
30 aprile e 31 maggio 2011 le nuove date -
02/12/2010
Arriva in Italia la ISO29990: sarà norma UNI e standard di riferimento per la formazione non formale
Sarà una norma di estrema rilevanza economica e sociale e di sicuro interesse, si occupa infatti di formazione e istruzione “non formale”, ossia quella che non crea titoli a valore legale, si applica per esempio alla formazione continua o quella professionale, il training aziendale in tutti i settori (sicurezza inclusa), le scuole di lingue o tecniche. -
05/11/2010
Il Bollino Blu che certifica la qualità
Quarantuno tra ristoranti e bar torinesi aderenti a Epat/Ascom hanno ottenuto il Bollino Blu 2010-2011, la certificazione di qualità che garantisce i consumatori sulla sicurezza alimentare. -
03/11/2010
FINANZIAMENTI INAIL
Adeguamento delle strutture e dell’organizzazione della sicurezza del lavoro -
23/10/2010
Riunione associazione auditor italiani con Audit in Italy come sponsor
Si è parlato in particolare di sicurezza e privacy -
12/08/2010
Settembre ed ottobre: fai un pieno di formazione
Sfrutta anche il 3x2 -
18/07/2010
Il mercato della certificazione nell’Europa dell’est: dati e indicazioni per sviluppare il business
Pubblicato il nuovo libro di Giuseppe Lepore, questa volta ci parla del mercato delle certificazioni nell’Europa dell’est ... -
15/03/2010
Audit in Italy il primo ente in Italia riconosciuto per i corsi ICEP
Prestigioso riconoscimento dell'Istituto europeo per la certificazione del personale